Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Storia > Storia

Questa sezione contiene 385 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

Italia meridionale longobarda. Competizione, conflitto e potere politico a Benevento (secoli VIII-IX)

di Giulia Zornetta
Dopo la caduta del regno longobardo, nel 774, Arechi fondò il principato di Benevento accelerando il processo di costruzione dell'autorità pubblica nel Mezzogiorno longobardo. Ciò permise lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132938
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
L' affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019)

L' affaire Pontelandolfo. La storia, la memoria, il mito (1861-2019)

di Silvia Sonetti
Il 7 agosto del 1861, Pontelandolfo, un piccolo paese del Sannio, fu invaso dai briganti. Per una settimana fu teatro di violenze, saccheggi e uccisioni fino a quando l'esercito italiano represse la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134581
Collana: L'antidoto
Anno Edizione: 2020
L' eredità difficile. La Russia, la rivoluzione e la memoria (1917-2017)

L' eredità difficile. La Russia, la rivoluzione e la memoria (1917-2017)

di Maria Ferretti
"L'eredità difficile" propone una selezione ragionata degli studi che Maria Ferretti ha dedicato alle rivoluzioni russe del 1917, alla resistenza operaia di fronte all'industrializzazione forzata,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131177
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
L' Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione

L' Italia come storia. Primato, decadenza, eccezione

di
Si può scrivere, oggi, una «storia d'Italia»? È ancora possibile immaginare unitariamente il passato della penisola, dal medioevo a oggi? È sempre più difficile rispondere a queste domande. I...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132952
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2020
L' Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 1: primo ventennio democratico (1946-1966), Il.

L' Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 1: primo ventennio democratico (1946-1966), Il.

di
Il volume è il primo di una trilogia sull'Italia repubblicana dal 1946 a oggi, che ha l'obiettivo di riflettere su alcuni dei principali nodi della sua storia. Gli approcci interdisciplinari e lo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134598
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
L' ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell'Italia tardomedievale

L' ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell'Italia tardomedievale

di Isabella Lazzarini
La messa a scrittura del mondo politico medievale rappresenta un tema sempre più importante e frequentato degli studi medievistici: fra Tre e Quattrocento, le scritture pubbliche danno voce a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134888
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2021
L' unità possibile. La Federazione Cgil, Cisl, Uil (1972-1984)

L' unità possibile. La Federazione Cgil, Cisl, Uil (1972-1984)

di
Questo libro raccoglie una serie di saggi e di testimonianze volti a promuovere una rivisitazione delle vicende della Federazione Cgil, Cisl, Uil che dal 1972 al 1984 ha rappresentato un'esperienza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137490
Collana: Quaderni della Fondazione Giacomo Brodolini
Anno Edizione: 2021
L''Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 2: La crisi degli equilibri (1967-1988)

L''Italia repubblicana. Costruzione, consolidamento, trasformazioni. Vol. 2: La crisi degli equilibri (1967-1988)

di
Questo secondo volume, dopo il precedente sul ventennio democratico dal 1946 al 1966, copre un arco temporale ancora più cruciale, che tra 1967 e 1988 vede l’Italia pienamente coinvolta...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138480
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)

L'araba fenice. Crisi e resilienza nella Roma pontificia (1656-1870)

di Marina Formica, Donatella Strangio
Il volume analizza l’evoluzione della Roma papale dalla peste del 1656 fino al 1870, anno in cui divenne capitale del Regno d’Italia. Le autrici, attraverso l’uso di fonti originali, indagano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254699102
Collana: La corte dei papi
Anno Edizione: 2025
Prima  < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 >  Ultima