Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Storia > Storia

Questa sezione contiene 385 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La cultura senza regole. Letteratura, spettacolo e arti nell'Europa dell'Ottocento

La cultura senza regole. Letteratura, spettacolo e arti nell'Europa dell'Ottocento

di Christophe Charle
È nel lungo Ottocento che nasce e si afferma una cultura autenticamente europea, grazie alla circolazione di romanzi, opere liriche, testi teatrali, composizioni musicali e nuove idee che raggiunge...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867288458
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2019
La disfida di Barletta e la fine del Regno. Coscienza del presente e percezione del mutamento tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento

La disfida di Barletta e la fine del Regno. Coscienza del presente e percezione del mutamento tra fine Quattrocento e inizio Cinquecento

di
La Disfida di Barletta non fu solo un torneo cavalleresco tra tredici francesi e altrettanti italiani; fu anche la metafora, o meglio la sineddoche, di quanto stava avvenendo in quegli anni. Svoltasi...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132143
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La donna delinquente e la prostituta. L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane

La donna delinquente e la prostituta. L'eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane

di
A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132013
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La festa di Napoleone. Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa napoleonica, 1799-1815

La festa di Napoleone. Sovranità, legittimità e sacralità nell’Europa napoleonica, 1799-1815

di Marco Emanuele Omes
Tra il 1799 e il 1815 le feste napoleoniche punteggiarono il continente europeo, sancendo l’egemonia francese per mezzo di cerimonie e svaghi. Cruciali nel rafforzare l’ascesa di Bonaparte e nel...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693247
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2023
La ghianda e la quercia. Saggi per Adriano Prosperi

La ghianda e la quercia. Saggi per Adriano Prosperi

di
Questo volume è un piccolo omaggio per Adriano Prosperi in occasione del suo ottantesimo compleanno; un segno di affetto e di gratitudine per il suo insegnamento da parte di allievi e colleghi che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132440
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La leggenda dell'ebreo assassino. Percorsi di un racconto antiebraico dal Medioevo ad oggi

La leggenda dell'ebreo assassino. Percorsi di un racconto antiebraico dal Medioevo ad oggi

di Tommaso Caliò
La falsa credenza che gli ebrei sacrificassero bambini e facessero uso del loro sangue per scopi magico-religiosi ha rappresentato per secoli una minaccia costante per le comunità ebraiche, i cui...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883342455
Collana: SACRO/SANTO. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2006
La libertà nelle città comunali e signorili italiane

La libertà nelle città comunali e signorili italiane

di
Le ricerche raccolte in questo volume indagano in modo originale il significato della libertà politica nelle città comunali e signorili italiane, sottraendosi alla precomprensione che la ritiene...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130859
Collana: Italia comunale e signorile
Anno Edizione: 2021
La linea d'ombra. Roma 1378-1420

La linea d'ombra. Roma 1378-1420

di
"La linea d'ombra" indaga gli "oscuri" decenni che intercorrono fra il ritorno della corte pontificia a Roma dopo il periodo avignonese (1378) e la conclusione dello scisma, con il definitivo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 58,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130910
Collana: Études lausannoises d'histoire de l'art
Anno Edizione: 2019
La misura dell'inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)

La misura dell'inatteso. Ebraismo e cultura italiana (1815-1988)

di Alberto Cavaglion
«Noi studiamo il mutamento perché siamo mutevoli», scriveva il grande storico dell'età classica Arnaldo Momigliano. «A causa del mutamento la nostra conoscenza non sarà mai definitiva: la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138350
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
La prima guerra italiana. Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno

La prima guerra italiana. Forze e pratiche di sicurezza contro il brigantaggio nel Mezzogiorno

di
La guerra contro il brigantaggio borbonico dopo il crollo del Regno delle Due Sicilie fu il primo conflitto armato combattuto dall’Italia unita. Mobilitando larghi settori della popolazione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690888
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2023
Prima  < 19 20 21 22 23 24 25 26 27 >  Ultima