Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 41 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Arcadia medievale. La poesia bucolica mediolatina

Arcadia medievale. La poesia bucolica mediolatina

di Elisabetta Bartoli
Partendo dagli studi di area anglo-americana e tedesca, in cui più intensa è stata la riflessione sulla pastorale, questo lavoro formula una proposta di codifica del genere bucolico mediolatino,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132174
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Il nome dell'autore. Studi per Giuseppe Tavani

Il nome dell'autore. Studi per Giuseppe Tavani

di C. Rossi, Lauro Rossi
Otto studiosi, docenti presso diverse università europee e riuniti attorno a Giulia Lanciani, hanno deciso di offrire al loro amico e maestro Giuseppe Tavani una miscellanea di articoli che si...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867285006
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2015
L' epistolarum liber di Uberto Decembrio

L' epistolarum liber di Uberto Decembrio

di Angelo Piacentini
Nel panorama degli studi Uberto Decembrio ha vissuto di luce riflessa, noto per la collaborazione con Emanuele Crisolora nella traduzione latina della Repubblica platonica e grazie alla fama dei...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134949
Collana: Medioevo milanese
Anno Edizione: 2020
Critica del testo (2021). Vol. 24\3: Dante nella modernità.

Critica del testo (2021). Vol. 24\3: Dante nella modernità.

di
"Critica del testo" è una rivista fondata in Italia nel 1998 da Roberto Antonelli, che si presenta come ancorata alle più salde e prestigiose radici della filologia romanza e italiana, ma aperta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139845
Collana:
Anno Edizione: 2022
Al crocevia della storia. Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna

Al crocevia della storia. Poesia, religione e politica in Vittoria Colonna

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867286386
Collana:
Anno Edizione: 2016
Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine quattrocento. Politica, arti e lettere

Gaspare Ambrogio Visconti e la Milano di fine quattrocento. Politica, arti e lettere

di
Negli ultimi due decenni del Quattrocento la Milano sforzesca vive uno sviluppo stupefacente, che in breve la pone al passo con gli altri centri del Rinascimento. A determinare questa svolta, spesso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 50,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131320
Collana: Medioevo milanese
Anno Edizione: 2021
Chansons de toile. Canzoni lirico-narrative in figura di donna

Chansons de toile. Canzoni lirico-narrative in figura di donna

di
Nella Francia del tardo secolo XII, già a ridosso del primo Duecento, probabilmente verso est, nell'area della Lorena storica - e quindi in terre di confi ne franco-imperiale -, si raccoglie la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132860
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Critica del testo (2018). Vol. 2

Critica del testo (2018). Vol. 2

di
"Critica del testo" è una rivista fondata in Italia nel 1998 da Roberto Antonelli, che si presenta come ancorata alle più salde e prestigiose radici della filologia romanza e italiana, ma aperta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131467
Collana:
Anno Edizione: 2019
La città dell'occhio. Dimensioni del visivo nella pittura e letteratura veneziane del Settecento

La città dell'occhio. Dimensioni del visivo nella pittura e letteratura veneziane del Settecento

di
Nel suo libro "Fondamenta degli incurabili" Josif Brodskij scrive che Venezia è «la città dell'occhio»; e, in effetti, nel corso dei secoli la Serenissima sviluppa una propria evidenza e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133058
Collana: Venetiana
Anno Edizione: 2020
Critica del testo (2021). Vol. 24\2

Critica del testo (2021). Vol. 24\2

di
In questo numero: Radiografie Nicola Morato, Armi & amori nella tradizione del testo. Da Chrétien de Troyes al Roman de Guiron Saggi Susanna Barsotti, Riso della donna e riso di Dio. Una traccia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833139760
Collana:
Anno Edizione: 2022
 < 1 2 3 4 5 >