Il nome dell'autore. Studi per Giuseppe Tavani

Il nome dell'autore. Studi per Giuseppe Tavani

Otto studiosi, docenti presso diverse università europee e riuniti attorno a Giulia Lanciani, hanno deciso di offrire al loro amico e maestro Giuseppe Tavani una miscellanea di articoli che si prefigge di esplorare il vasto ambito dell'attribuzione dei nomi d'autore nei testi medievali. Ma il nome è solo un pretesto retorico attraverso il quale l'autore si sottrae a qualsiasi possibilità d'identificazione storica, sotto le sembianze d'un narratore o d'un cantore lirico? E qual è il valore degli anagrammi o degli epiteti giullareschi che appaiono nei testi; quale il ruolo degli amanuensi o dei responsabili dei vari scriptoria nell'inventare e catalogare i nomi d'autore?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'umiliazione
L'umiliazione

Roth Philip
I diari della falena
I diari della falena

M. Capuani, Rachel Klein
I beni relazionali. Che cosa sono e quali effetti producono
I beni relazionali. Che cosa sono e qual...

Pierpaolo Donati, Riccardo Solci
La Notte Dei Biplani
La Notte Dei Biplani

Morosinotto Davide
Ghost
Ghost

Richard Matheson, M. Nati
Bloody Valentine. Le ombre di Schuyler
Bloody Valentine. Le ombre di Schuyler

Melissa De la Cruz, Nello Giugliano
L'abbraccio delle tenebre
L'abbraccio delle tenebre

M. Diari, Karen Chance
Crepuscolo cremisi
Crepuscolo cremisi

M. Cozzi, Jeaniene Frost
Dottor Futuro
Dottor Futuro

Philip K., Dick