Stai navigando i libri della casa editrice Carocci

Società > Politica

Questa sezione contiene 761 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852)

Democrazia o bonapartismo. La Francia e la crisi politico-istituzionale nella Seconda Repubblica (1848-1852)

di Elena Gaetana Faraci
Il volume esamina l'esperienza della Seconda Repubblica in Francia, un tema sempre al centro del dibattito dei politologi e dei teorici del socialismo e del liberalismo. Ricostruisce l'organizzazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829028375
Collana: Studi storici Carocci
Anno Edizione: 2025
Che cos'è la medicina di genere

Che cos'è la medicina di genere

di Elena Ortona, Alessandra Carè
Uomini e donne non sono uguali, per aspetti non solo biologici, ma anche sociali e culturali, e queste differenze hanno un impatto sullo stato di salute di ogni individuo. La medicina di genere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Carocci
ISBN: 9788829028047
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2025
Sfera pubblica e costituzione europea

Sfera pubblica e costituzione europea

di Elena Paciotti
Il volume riporta contributi al dibattito di protagonisti della sfera pubblica: uomini di governo ed esponenti di prima grandezza della cultura europea. Politici come Giorgio Napolitano, Elena...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,10
Editore: Carocci
ISBN: 9788843022793
Collana: ANNALI FONDAZIONE BASSO
Anno Edizione: 2002
Che cos'è la filosofia della moda

Che cos'è la filosofia della moda

di Eleonora Chiais
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,50
Editore: Carocci
ISBN: 9788829032600
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2025
L'alienazione sociale oggi. Una prospettiva teorico-critica

L'alienazione sociale oggi. Una prospettiva teorico-critica

di Eleonora Piromalli
L’alienazione, cioè l’essere o il sentirsi estranei rispetto ai propri vissuti, desideri o azioni, sul piano individuale o collettivo, ha una lunga tradizione nella storia della filosofia. Oggi,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829020362
Collana: Biblioteca di testi e studi
Anno Edizione: 2023
I Greci, i Romani e... le donne

I Greci, i Romani e... le donne

di Eleonora Pischedda
La storia antica è fatta di uomini e in questa grande narrazione le donne rivestono un ruolo marginale. La maggior parte delle fonti antiche non sembra presentarci personalità autentiche, ma dei...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829010417
Collana: Sfere extra
Anno Edizione: 2022
Che cos'è l'intersezionalità

Che cos'è l'intersezionalità

di Elia A. G. Arfini
In un mondo sempre più consapevole delle dinamiche complesse che modellano le nostre esperienze sociali, l'intersezionalità – termine introdotto nel 1989 dalla giurista e attivista statunitense...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829027293
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2024
Il colonialismo degli italiani. Storia di un'ideologia

Il colonialismo degli italiani. Storia di un'ideologia

di Emanuele Ertola
Cercare "posti al sole" in Africa per gli emigranti, lavoratori e "brava gente": questa è l'idea che più di altre ha spinto gli italiani alla conquista di un impero coloniale, nella convinzione che...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829015054
Collana: Quality paperbacks
Anno Edizione: 2022
Du Bois e il Secondo Congresso Panafricano. Nazionalismo nero e anticolonialismo nel primo dopoguerra

Du Bois e il Secondo Congresso Panafricano. Nazionalismo nero e anticolonialismo nel primo dopoguerra

di Emanuele Nidi
Tra il 1919 e il 1927 vennero convocati in Europa e negli Stati Uniti quattro Congressi panafricani, nei quali si discusse il destino dei popoli africani e afrodiscendenti nel contesto della crisi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829030194
Collana: Studi storici Carocci
Anno Edizione: 2025
Come si racconta un'epidemia. Tucidide e altre storie

Come si racconta un'epidemia. Tucidide e altre storie

di Emanuele Stolfi
Il libro, mantenendo uno stretto contatto con le fonti, ma nel modo più piano e accessibile anche per i "non addetti ai lavori", propone un percorso nella letteratura classica per seguire le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829012824
Collana: Biblioteca di testi e studi
Anno Edizione: 2022
Prima  < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 >  Ultima