di Giancarlo Galeazzi Il saggio è strutturato come voce di una enciclopedia e suddiviso in quattro capitoli: il contesto storico-culturale, nascita e sviluppo del movimento, i protagonisti, eredità e influssi. Segue una...
di Giampiero Moretti 'Genio' è un termine chiave nella storia del pensiero occidentale. La genialità come facoltà dell'uomo in generale e dell'artista-genio in particolare è stata una figura centrale in ambito...
di Franco Volpi, Hartmut Tietjen, F. Volpi, Martin Heidegger "Tra i grandi della filosofia del Novecento Heidegger è stato probabilmente colui che con maggiore insistenza ci ha invitato a riflettere sul tempo, questa entità ovvia ed enigmatica insieme. Nel...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta