Stai navigando la categoria Musica

Questa categoria contiene 18.965 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Musica Musicisti e compositori Musicologia Strumenti e tecniche
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Il ciel non soffre inganni». Attorno al Demetrio di Myslivecek, «il boemo»

«Il ciel non soffre inganni». Attorno al Demetrio di Myslivecek, «il boemo»

di M. T. Dellaborra
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: LIM
ISBN: 9788870966640
Collana: STRUMENTI DELLA RICERCA MUSICALE
Anno Edizione: 2011
«Il dialogo con la materia disintegrata e ricomposta». Un'analisi di Thema (omaggio a Joyce) di Luciano Berio
«Il giuramento» di Rossi e Mercadante. Con CD-ROM

«Il giuramento» di Rossi e Mercadante. Con CD-ROM

di Pulignano Ernesto
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: EDT
ISBN: 9788860401427
Collana: TESI
Anno Edizione: 2008
«Ivan Susanin» di Catterino Cavos. Un'opera russa prima dell'Opera russa

«Ivan Susanin» di Catterino Cavos. Un'opera russa prima dell'Opera russa

di Giust Anna
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: EDT
ISBN: 9788860407795
Collana: TESI
Anno Edizione: 2011
«L'opera lirica è passione e perfidia per paranoici». Critiche d'opera, saggi su Hanslick

«L'opera lirica è passione e perfidia per paranoici». Critiche d'opera, saggi su Hanslick

di Sams Eric
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Analogon
ISBN: 9788898630073
Collana:
Anno Edizione: 2015
«L'organo ch'io suonai fanciullo»; l'organo di Giuseppe Verdi a Roncole

«L'organo ch'io suonai fanciullo»; l'organo di Giuseppe Verdi a Roncole

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Ass. Culturale G. Serassi
ISBN: 9788898958337
Collana:
Anno Edizione: 2014
«La musica è una mera opinione e di questa non si può dar certezza veruna». Antimo Liberati e il suo diario sistino con una riproduzione della lettera a Ovidio Persa

«La musica è una mera opinione e di questa non si può dar certezza veruna». Antimo Liberati e il suo diario sistino con una riproduzione della lettera a Ovidio Persa

di Fiorella Rambotti
"La musica è una mera opinione e di questa non si può dare certezza veruna". Con questa frase Liberati ci offre la sua idea della più effimera delle arti. Egli dovrebbe esprimere il suo giudizio...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Morlacchi
ISBN: 9788860742025
Collana:
Anno Edizione: 2008