Stai navigando la categoria Società

Questa categoria contiene 83.061 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Politica Società
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Declinare crescendo» o «crescere cambiando»? Il sindacato e la scelta partecipativa

«Declinare crescendo» o «crescere cambiando»? Il sindacato e la scelta partecipativa

di Berrini Alberto
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Edizioni Lavoro
ISBN: 9788873134145
Collana:
Anno Edizione: 2017
«Die grossen kriminal-fälle». Der mordfall Monika Mor. Der mord im kinderdorfbrixen

«Die grossen kriminal-fälle». Der mordfall Monika Mor. Der mord im kinderdorfbrixen

di Oberhofer Artur
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Arob
ISBN: 9788888396132
Collana:
Anno Edizione: 2010
«Dolentissime donne». La rappresentazione giornalistica delle donne di mafia

«Dolentissime donne». La rappresentazione giornalistica delle donne di mafia

di De Toni, Alice
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: CLUEB
ISBN: 9788849136265
Collana:
Anno Edizione: 2012
«E 'a finestra c'è la morti». Pinelli: chi c'era quella notte

«E 'a finestra c'è la morti». Pinelli: chi c'era quella notte

di Gabriele Fuga, Enrico Maltini
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Zero in Condotta
ISBN: 9788895950259
Collana: MEMORIA RESISTENTE
Anno Edizione: 2013
«E come potevamo noi cantare». Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni

«E come potevamo noi cantare». Appunti e riflessioni sugli ultimi cento anni

di Roberto Fieschi
Con attenta disamina tipica dell'uomo di scienza, il professor Fieschi ci accompagna in un viaggio lungo un secolo, commentandone i fatti salienti, e a volte dimenticati, dell'Italia e del mondo....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Monte Università Parma
ISBN: 9788878476196
Collana:
Anno Edizione: 2022
«È dell'uomo che devo parlare». Rousseau e la democrazia costituzionale

«È dell'uomo che devo parlare». Rousseau e la democrazia costituzionale

di Gaetano Azzariti
Il contributo di Jean-Jacques Rousseau ha spianato la strada al rovesciamento dei rapporti sociali e politici esistenti e si pone a fondamento della definizione dell'ordine costituzionale che - in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Mucchi
ISBN: 9788870008579
Collana: Piccole conferenze
Anno Edizione: 2020
«E vero proprio che Umberto a tirato la forma di venti libre?». Usanze, credenze, feste, riti e folclore in Garfagnana
«El hombre es tierra que anda». Il culto alla madre terra sulle Ande del Cuzco (Perù)

«El hombre es tierra que anda». Il culto alla madre terra sulle Ande del Cuzco (Perù)

di Daniela Salvia
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Società Lettere, Arti, Scienze
ISBN: 9788890557866
Collana:
Anno Edizione: 2011
«Extreme!... & Osama Bin Laden, assertore fanatico-terrorista dell'Islam»

«Extreme!... & Osama Bin Laden, assertore fanatico-terrorista dell'Islam»

di Giuseppe Passantino
Il 30 Maggio 1942, durante la battaglia di El-Gazala, in Cirenaica, Giuseppe Passantino era al comando di una colonna di trentacinque autocarri Lancia 3Ro, carichi di munizioni e carburanti destinate...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: Bravi
ISBN: 9788888191096
Collana: Saggistica
Anno Edizione: 2002