di Marc H. Bornstein, Paola Venuti Nell'esperienza del diventare genitori sono attivi aspetti non solo naturali ma anche fortemente culturali. Essere genitori significa infatti da un lato esercitare un ruolo sociale definito dal...
di Giancarlo Stoccoro, Donatella Colombo, Wolfgang Martynkewicz Nato in Germania nel 1866, Georg Groddeck fu l'"analista selvaggio", un po' guaritore e un po' visionario, che con il suo carisma e la sua originalità non lasciò indifferente nessuno, suscitando...
di Francesca R. Puggelli Il luogo di lavoro è pieno di emozioni proprio come qualunque altro posto della nostra vita: essere a contatto con altri esseri umani, per almeno otto ore al giorno, rende estremamente emozionale...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta