di Alain Ehrenberg L'uomo «neuronale» sta per sostituire l'uomo «sociale»? Secondo Ehrenberg, l'autorità morale acquisita dalle neuroscienze cognitive deriva dal loro corrispondere a un grande ideale sociale:...
di Francesco Canevelli, Marina Lucardi La mediazione familiare è una nuova opportunità offerta a chi sta affrontando l'esperienza della separazione e del divorzio e si propone di sollecitare il mantenimento delle competenze decisionali...
di Costanza Marzotto, Lisa Parkinson Scritto da una figura 'pionieristica' nel campo della mediazione familiare, il volume rappresenta un'introduzione all'argomento organica ed esaustiva, orientata al modello di "mediazione globale",...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta