di M. Bresciani Califano Dal messaggio degli dei nella Grecia antica al sogno profetico dei testi biblici. Dalla fantasia onirica di Keplero per combattere le verità dogmatiche, al sogno di Quevedo. E ancora, vi si discute,...
di Ludwig Binswanger, Michel Foucault, C. Giussani, L. Corradini Quando, nel 1954, Foucault scrisse questa introduzione a "Sogno ed esistenza" di Ludwig Binswanger (1930), non mancò di suscitare le perplessità dell'editore al quale lo propose: si trattava,...
di Ludwig Binswanger, Michel Foucault, C. Giussani, L. Corradini Quando, nel 1954, Foucault scrisse questa introduzione a "Sogno ed esistenza" di Ludwig Binswanger (1930), non mancò di suscitare le perplessità dell'editore al quale lo propose: si trattava,...
di T. Cancrini, A. Cinato, Karl Abraham Karl Abraham applica qui la psicologia del profondo a temi mitologici, onirici e simbolici, confrontando tra loro sogni e miti. Ciò che impressiona in questo studio grandioso è come Abraham sappia...
di Eugenio Borgna In questo suo nuovo libro Eugenio Borgna assume come filo conduttore della sua personalissima esplorazione dei molti modi di stare al mondo una delle condizioni esistenziali più difficili da...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta