di Giuliana Bertelloni, G. Bertelloni, S. Berti, Simone Berti Identità e identificazione, parole della filosofia e della psicanalisi che spalancano abissi. L'identità è attraversata da una profonda ambivalenza: da un lato assistiamo al desiderio di...
di E. Marta, C. Regalia Il volume nasce dal dibattito tra alcuni docenti di area psicologica circa il significato dell'identità adulta nello scenario sociale e culturale attuale. Una identità che si struttura e si...
di Domenico Bellantoni L’identità di genere tra liquidità, complessità e crisi dei ruoli e delle istituzioni. Il libro offre alcuni suggerimenti di natura psicoeducativa in relazione al tema della...
di P. Catellani Tra le conseguenze più evidenti dei processi di globalizzazione nella società contemporanea vi è la crisi delle tradizionali categorie di appartenenza sociale e l'emergere di nuove categorie più...
di Tommaso Gazzolo Che cos’è il diritto all’“identità di genere”? Perché secondo la giurisprudenza italiana ha ormai sostituito quello all’“identità sessuale”? Che funzione svolge nel nostro...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta