di Annalisa Tonarelli La metafora del mercato stretto che offre ai giovani laureati italiani soltanto posti in piedi rispecchia bene il carattere residuale, scomodo, temporaneo ed incerto delle occupazioni che si rendono...
di Istituto Giuseppe Toniolo Dalla possibilità di realizzare pienamente e con successo il passaggio alla vita adulta dipendono il benessere e la prosperità della società stessa. Se le nuove generazioni non riescono a trovare...
di E. Scabini, G. Rossi 'Sempre connessi' potrebbe essere lo slogan che descrive in modo sintetico uno dei tratti distintivi della società attuale, soprattutto per quanto riguarda le generazioni più giovani,...
di Quella cooperativa è una forma d'impresa peculiare, intesa com'è a coniugare la logica e la dimensione economica e imprenditoriale con quella sociale e associativa, sulla scorta di una forte...
di Ugo Ascoli, Maria Luisa Mirabile, Emmanuele Pavolini Nell'ultimo decennio il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e stenta sempre più. Accanto al welfare pubblico, e in parte a seguito delle sue difficoltà, negli anni più...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta