Stai navigando la categoria Antropologia

Questa categoria contiene 1.852 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Antropologia
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Pedagogia postcoloniale

Pedagogia postcoloniale

di Giuseppe Burgio
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788835136057
Collana: La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultura
Anno Edizione: 2022
Eterotopie dell'umano. Metamorfosi antropologiche

Eterotopie dell'umano. Metamorfosi antropologiche

di Ubaldo Fadini
In questo suo nuovo lavoro, Ubaldo Fadini rilancia le ragioni di una seria attenzione ad alcune delle più importanti tradizioni di pensiero novecentesche, a partire dall'antropologia filosofica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869482144
Collana: Cartografie
Anno Edizione: 2022
De habitu sancto. La fede fa l'abito

De habitu sancto. La fede fa l'abito

di Agnello Giuseppe
Può, un libro rivolto a chi non indossa più la talare e l'àbito della sua consacrazione, diventare un libro di spiritualità? Può, una veste che si logora e passa, segnalare una verità eterna e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Linea Edizioni
ISBN: 9788831499453
Collana: Linea saggistica
Anno Edizione: 2022
Niente da vedere. Cronaca dal Polesine e altri spazi sconfinati

Niente da vedere. Cronaca dal Polesine e altri spazi sconfinati

di Abruzzese Sandro
Papozze, prima dell'alluvione del '51, la cosiddetta Rotta, era adagiato sul Po e aveva circa cinquemila abitanti. Polesella è spezzata in due da un ponte che collega il Veneto all'Emilia. Ad Adria...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849870084
Collana: Che ci faccio qui
Anno Edizione: 2022
Pensare un'antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia

Pensare un'antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia

di
"Antropologia e welfare" è un'indagine sul Welfare italiano da una prospettiva antropologica, avvertita come necessaria per mettere in evidenza le pratiche quotidiane di implementazione delle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855194549
Collana: Antropologia oggi
Anno Edizione: 2022
WEIRD. La mentalità occidentale e il futuro del mondo

WEIRD. La mentalità occidentale e il futuro del mondo

di Henrich Joseph
Rispetto a tutte le altre popolazioni della storia, siamo decisamente strani. Weird, in inglese. O, meglio, WEIRD: western, educated, industrialized, rich, democratic (occidentali, istruiti,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842830382
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2022
Non è solo un gioco. Perché il calcio è così importante per l'uomo

Non è solo un gioco. Perché il calcio è così importante per l'uomo

di Casotti Federico
Secondo uno spot pubblicitario di qualche anno fa, il calcio ha conquistato il mondo, là dove hanno fallito i più grandi condottieri della storia. Un concetto che inquadra alla perfezione quanto...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855195263
Collana: Linee
Anno Edizione: 2022
Civilizzati fino alla morte. Il prezzo del progresso

Civilizzati fino alla morte. Il prezzo del progresso

di Ryan Christopher
La civilizzazione è il più grande progetto dell'umanità, il progresso il suo più importante risultato. Ne siamo proprio sicuri? Com'è possibile allora che il mondo sia in guerra costante, i...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Odoya
ISBN: 9788862887311
Collana: Odoya library
Anno Edizione: 2022
Ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune (Il)

Ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune (Il)

di Benasayag Miguel, Cany Bastien
Proveniamo da un lungo periodo storico, quello della modernità, il cui imperativo era realizzare il sogno di un mondo disciplinato dalla ragione, finendo per addomesticare, e spesso negare come...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Vita e Pensiero
ISBN: 9788834345597
Collana: Transizioni
Anno Edizione: 2022
Homeland. Sulle strade di casa del mio paese di là

Homeland. Sulle strade di casa del mio paese di là

di Vito Teti
In Homeland Vito Teti aggiunge un nuovo capitolo all'indagine antropologica sul proprio paese, San Nicola da Crissa, scelto come metonimia per comprendere le comunità del Mezzogiorno e delle aree...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849871104
Collana: Che ci faccio qui
Anno Edizione: 2022