di C. Cipolla, S. Campostrini, A. Maturo Come vivono il proprio ruolo lavorativo i professionisti del sociale in Italia? Quali competenze sono necessarie effettivamente per chi lavora nell'ambito dell'assistenza sociale? Quali aspettative...
di C. Colloca, A. Corrado In virtù delle nuove dinamiche migratorie sviluppatesi negli ultimi vent'anni per effetto della ridefinizione della geopolitica internazionale e della globalizzazione post-fordista, le campagne del...
di M. Capovilla, M. C. Ambrosi Zaiontz, A. Faggi Questo libro si propone di fornire numerosi spunti di riflessione su temi didattici di particolare interesse per chi si trova ad affrontare la sfida di una società pluralistica e multiculturale...
di C. Cipolla, A. Ardissone, N. Bortoletto Il volume intende dare testimonianza di come la Croce Rossa in Emilia-Romagna sia sorta e si sia sviluppata, divenendo una delle realtà più vitali di questa esimia associazione in tutta Italia. Tra...
di A. Marchetti, C. Lanzetti In Italia oggi ci sono più di 180.000 anziani ricoverati nelle case di riposo. Per molti di loro il tratto saliente è quello tipico dei "rassegnati", cioè di coloro che hanno perso ogni capacità...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta