di E. Salvatore, C. Manunza, A. Guida Perché tanti racconti nella Bibbia? Come mai la modalità narrativa sembra la via privilegiata della rivelazione ebraico-cristiana per dire Dio e per lo stesso comunicarsi di Dio agli uomini? La...
di Francesco A. Genovese, Salvatore Petillo L'opera è aggiornata con la L. 28 febbraio 2008, n. 31 (cosiddetta Legge "milleproroghe") di conversione, con modificazioni, del D.L. 31 dicembre 2007, n. 248, recante rilevanti innovazioni in...
di Cominu Salvatore, Magone A., Mazali T. Il lavoro che serve. Persone nell'industria 4.0: "II lavoro che serve" è quello che le macchine trasformano, ma non eliminano. Mentre la tecnologia ci cambia, a volte con il vento dell'innovazione...
di Salvatore A. Parente "Scoraggia la lite. Favorisci l'accordo ogni volta che puoi. Mostra come l'apparente vincitore sia spesso un reale sconfitto". L'espressione, attribuita ad Abramo Lincoln, evidenzia come, in ogni...
di Parente Salvatore A. Criteri di deducibilità delle passività e limiti quantitativi del tributo successorio: Il tributo successorio ha una duplice funzione: procurare entrate all'erario; redistribuire la ricchezza. In...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta