di Antonio Girlanda, M. Clerico Il Nuovo Testamento in una traduzione moderna e fedele al testo originale. Il commento si propone anzitutto di inquadrare bene i brani biblici, darne il senso compiuto, e quindi anche di spiegare...
di M. De Zan, Antonio Vallisneri, I. Dal Prete, C. Francesco Cogrossi "Miglioramenti e correzioni..." uscì nel 1712 in coda al primo volume delle "Opere" di Redi, che correggevano e integravano in alcuni punti, allo scopo di completare la confutazione della tesi della...
di Lodovico Antonio Muratori, M. Al Kalak Anche questo volume conferma la straordinaria capacità dell'erudito modenese di tessere una rete di contatti e scambi culturali che andava dagli angoli più remoti della Penisola alle grandi sedi...
di Lodovico Antonio Muratori, M. Al Kalak Il sedicesimo volume del Carteggio muratoriano con i suoi oltre ottanta corrispondenti offre un quadro significativo della varietà di contatti intessuti da Muratori dalla giovinezza sino agli ultimi...
di M. Mansuelli, Luis Antonio Tagle Gokim Il card. Tagle affronta tre dimensioni fondamentali dell'esperienza cristiana: la Parola di Dio, spesso "annunciata" dai poveri più che proclamata dai biblisti; la dimensione comunitaria, che trova...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta