di C. Bearzot, F. Landucci Il volume raccoglie una serie di saggi sull'epitome, opera di Giustino, delle "Storie filippiche" di Pompeo Trogo, per il periodo da Nino, re degli Assiri, a Filippo II di Macedonia. Il percorso di...
di C. Bearzot, F. Landucci Il libro raccoglie una serie di saggi sull'Epitome, opera di Giustino, delle Storie filippiche di Pompeo Trogo, per il periodo da Alessandro Magno a Filippo V di Macedonia. In questo settore...
di Silvia Lusuardi Siena, F. Sacchi, C. Perassi La prematura scomparsa di Maria Pia Rossignani nel 2013 ha privato l'archeologia italiana di un riferimento scientifico e umano di rilievo. Questo volume riunisce i contributi di colleghi, allievi ed...
di C. Bearzot, F. Landucci Gattinoni Questo volume è dedicato alla Biblioteca storica di Diodoro Siculo, in particolare alle sezioni dell'opera riguardanti non la storia della Grecia metropolitana classica, ma settori geopolitici e...
di M. C. Zerbi, F. Fiore A partire dagli anni Novanta si è affermata la convinzione che l'agricoltura non possa, da sola, assicurare la vitalità del mondo rurale. Ha quindi cominciato a farsi strada l'idea della...
di C. Franchini, F. Tedeschini Questo volume raccoglie una serie di scritti in tema di rapporti tra disciplina comunitaria e nazionale, liberalizzazione del mercato e imprese pubbliche, concessioni, requisiti di ordine generale,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta