di Cristina Rattazzi L'opera di Andrea Branzi viene qui analizzata attraverso uno specifico punto di vista, quello della tecnologia. Lo studio vuole essere una scoperta di quei complessi e particolari rapporti che...
di M. Cristina Cabani Il volume percorre la fortuna di un topos letterario, quello della coppia eroica, dalle sue origini classiche alle molteplici reinterpretazioni nel poema cavalleresco di Cinque e Seicento. L'analisi...
di M. Cristina Figorilli È meglio essere ignorante o dotto? È meglio essere asino o sapiente? È meglio essere pazzo o savio? E ancora: è meglio avere le corna o non averle? Questo volume è dedicato all’analisi degli...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta