di E. Frost, M. J. Freitas, A. Campanini Terzo volume di una serie dedicata alte attività della rete EUSW ("European Platform for Worldwide Social Work"), affronta il tema dei sistemi di formazione dei "social workers" in Europa....
di E. Marchi, M. Fumaroli, François René de Chateaubriand Definiti da Sainte-Beuve una "confessione delirante" e dal curatore medesimo (autore di uno dei libri più importanti su Chateaubriand che mai siano stati scritti) "un capolavoro incompiuto,...
di G. Lenziardi, E. Benvenuti, M. A. Nieddu Il Quaderno n. 8 presenta la ricerca che viene proposta agli studenti per lo svolgimento di un tema specialistico come la progettazione di una piscina. I vari lavori che presentiamo si riferiscono al...
di M. Della Rocca, E. Gagliasso, R. Memoli Marcello Cini, fisico ed epistemologo, è tra coloro che negli anni Settanta del XX secolo aprono in Italia una nuova strada per riflettere sulla scienza. Emerge un pensiero critico e autocritico sul...
di E. Lavagno, Susan M. Weinschenk Vogliamo che le persone facciano qualcosa per noi: un cliente acquisti o un fornitore ci accordi un buon prezzo, i dipendenti e i collaboratori siano attivi e dimostrino iniziativa, il nostro partner...
di M. E. Tittoni Un artista a tal punto coinvolto dalla temperie della sua epoca da farsi e farne opera: quest'immagine nitidamente romantica ben descrive il senso di una mostra che celebra la presa di Roma. I nomi e...
di E. Lante Rospigliosi, Craufurd T. Ramage, V. M. Cappelli Questo libro fu concepito nella primavera del 1828, nel corso di un lungo viaggio che lo scrittore scozzese Craufurd Tait Ramage decise di affrontare, partendo da Napoli, alla volta del Sud più...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta