di Elisa Mazzella La nascita fu per secoli oggetto di una cultura non scritta e tramandata di madre in figlia. Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento, i chirurghi incominciarono a interessarsi...
di Flavia Santoianni, Edoardo Boncinelli, Maura Striano, Elisa Frauenfelder La ricerca sull'evoluzione della vita e della mente e sul funzionamento del cervello ha fatto, oggi, molti passi avanti. Che senso può avere l'avanguardia di questa ricerca da un punto di vista...
di Anselmo F. Attardi, Elisa De Luigi Figaro vuole sposare Susanna. Le loro nozze vengono ostacolate da Marcellina, che in passato avrebbe strappato al giovane una promessa di matrimonio, e dal Conte d'Almaviva, che si è invaghito della...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta