di Giacomo Canobbio, Flavio Dalla Vecchia, Renato Tononi Il tema scelto per questo volume è diventato acuto negli ultimi decenni, soprattutto a causa di due fattori: la crescente consapevolezza dei limiti del metodo storico-critico e la diffusione di...
di Giacomo Canobbio, Flavio Dalla Vecchia, Renato Tononi Perché parlare ancora della morte? Sembra si stia passando dalla rimozione operazione intellettuale che aveva trovato nella famosa Lettera a Meneceo l'espressione più icastica - alla fattiva...
di A. De Muti, F. Ciracì, Flavio Fontenelle Loque, L. Granata Lo scetticismo - quel pensiero di origine greco-ellenistica che mette in dubbio la possibilità di conoscenza umana della verità - come influisce sui rapporti tra la filosofia e i dogmi della...
di F. Ferron, Andrea De Negri, Flavio Ferron, Geronimo Stilton "Cari amici roditori, la famiglia Stilton è in onda. Eh sì, non ci crederete ma siamo stati invitati al nostro programma televisivo preferito: "La barzelletta è servita"! E abbiamo vinto! Abbiamo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta