di E. Morlicchio, C. Di Girolamo, G. Klein, Ulrich Molk Poesia formale, poesia morale, poesia dell'impegno politico e dello scontro personale, poesia anzitutto d'amore, dell'amore come metafora e non solo: la lirica dei trovatori è stata, alle origini...
di E. Gualmini, G. Capano Il volume presenta un quadro completo e aggiornato delle pubbliche amministrazioni italiane (ai diversi livelli di governo e nei comparti più significativi) dopo le innovazioni introdotte tra il...
di E. Periti, G. Catalano Da alcuni anni il mondo universitario è chiamato ad accogliere la sfida che proviene dalla società e dagli attori economici, e cerca, non senza difficoltà, di adeguarsi e di coinvolgere nel...
di G. Rivosecchi, E. Gianfrancesco, N. Lupo Il ruolo dei Presidenti di Assemblea parlamentare è stato, nel corso degli ultimi vent'anni, oggetto di trasformazioni il cui significato è assai dibattuto, anche in relazione al loro carattere...
di G. Vesperini, E. Chiti Nel tentativo di uscire dalle secche della crisi e del debito pubblico, l'Unione europea ha gradualmente ridefinito l'architettura amministrativa dell'integrazione finanziaria, istituendo nuove...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta