di Michel De Certeau, G. Brivio Come seguendo le tracce di rotte mai percorse, frutto di una fantasia lucida e insieme di una disciplina infaticabile e scrupolosa, Michel de Certeau, una delle figure più eccentriche e al tempo...
di de Van Gilles, G. C. Brioschi Gli italiani sono riconosciuti come gli inventori dell'opera che nell'arco di tre secoli è stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. Ma che...
di M. De Bei Schifano, S. Bonfili, S. Fabri, G. Foligno Il catalogo è un omaggio postumo ad un artista italiano, da poco scomparso, capace di conciliare la pittura con la cinematografia e la sperimentazione tecnologica. Alcune delle immagini che...
di G. Pontiggia, Bonvesin de la Riva "Le meraviglie di Milano" è un'opera vivissima, piena di suggestioni per il lettore di oggi, scritta dal più grande autore lombardo del Duecento, Bonvesin de la Riva. Bonvesin ci regala una...
di Frediano Sessi, Simone De Beauvoir, Claude Lanzmann, G. Cillario In un film ormai celebre del 1984, il regista francese Claude Lazmann documentò l'orrore dei campi di sterminio nazisti attraverso il racconto di decine di testimoni, senza ricorrere ad immagini di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta