di Alessandro Gamba Rudolf Pannwitz (1881-1969) è una delle più complesse, eppure non ancora sufficientemente approfondite, figure intellettuali del Novecento tedesco. Autore linguisticamente sapido di una...
di Alessandro Gamba E intensa l'impresa che Nicolai Hartmann (1882-1950) si prefigge edificando la sua 'nuova ontologia' e sottoponendo a critica il pensiero teleologico-metafisico. Questo volume ripercorre la...
di Gaston Fournier-Facio, Alessandro Gamba Una nuova concezione di orchestra. Poche arie. Molti monologhi. Sedici ore di musica. Quattro opere. Ventisei anni per completarle. E "L'anello del Nibelungo", la più monumentale impresa che un...
di Giovanna Gamba L'insegnamento del catechismo incarna una delle più rilevanti riforme pastorali del concilio di Trento, che promosse in ogni parrocchia della cattolicità la trasmissione dei rudimenta fidei sia per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta