di M. Troiano, Angelo Giuseppe de' Micheli, Angelo G. De' Micheli Coppie in crisi, coppie separate, coppie il cui legame nasce e si esaurisce nel rapido volgere di una stagione. Coppie turbolente e insoddisfatte, alla ricerca di nuove emozioni, coppie troppo aperte...
di G. L. Marini, Giuseppe L. Marini Allievo di Enrico Gamba e di Carlo Arieti dell'Accademia Albertina di Torino, Lorenzo Delleani (Pollone Biella, 1840-Torino, 1908) è uno dei più importanti esponenti della pittura piemontese del...
di Martina Corgnati, Giuseppe Berti, G. Berti, A. Arnone Clara Matelli intende la pittura come un processo continuo, un esercizio "che insegue la rivelazione e non la rappresentazionde del mondo". Le sue opere mostrano di appartenere a un grande ciclo...
di N. Stringa, G. Pavanello, Giuseppe Pavanello, Nico Stringa Un'accurata ricognizione territoriale, l'esame di tematiche trasversali, che attraversano le varie aree, e un ricchissimo, spesso inedito, apparato iconografico si uniscono in questi volumi con...
di G. Bertagna, Vincenzo Cappelletti, Giuseppe Bertagna, V. Cappelletti Gli interventi autorevoli raccolti nel volume prendono in esame a vario titolo sviluppi e criticità del ruolo delle università in Italia, anche alla luce della recente riforma. Negli ultimi...
di G. Cassano, Giuseppe Cassano L'opera, aggiornata al DL. 112/2008 convertito con modifiche in L. 133/2008, analizza tutte le problematiche che si possono creare al verificarsi di un incidente stradale. Il presente Trattato...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta