di Carlo Goldoni, Stefano Urbani Dopo Drammi comici per musica, Intermezzi e farsette per musica e Drammi musicali per i comici del San Samuele, il quarto volume dedicato ai libretti per musica del commediografo veneziano, 49° tomo...
di R. Turchi, Carlo Goldoni La sistematica rivisitazione delle prefazioni e delle polemiche che accompagnano le edizioni settecentesche delle opere di Goldoni permette a Roberta Turchi di disegnare un preciso e per molti versi...
di V. Gallo, Carlo Goldoni La storia teatrale del "Servitore di due padroni" cominciò con un canovaccio adattato al corpo e alle fantasie di un attore. Goldoni lo scrisse per Antonio Sacco e per la sua compagnia. Nacque così...
di Carlo Goldoni, Siro Ferrone La commedia racconta l'insofferenza di due giovani attori "innamorati". Nel sistema teatrale del tempo era quello un ruolo impegnativo e vincolante. Gli attori che lo interpretavano erano obbligati a...
di Paolo Puppa, Carlo Goldoni, Roberto Cuppone Andata in scena al Teatro San Luca nella difficile stagione 1753-54, "La cameriera brillante" riprende la linea delle commedie di villeggiatura in cui agisce una 'gastalda', ma ampliando di molto i...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta