di Graziella Cavallina Agostini "Ho più d'ottant'anni e non me li sento e quasi quasi ci credo a stento... Io raramente mi sento stanca e giammai sventolo bandiera bianca. Il volto roseo, un poco segnato, lo sguardo vigile,...
di Graziella Cillario, Marc Fumaroli, Margherita Botto, Emma Bas Per una vasta parte del Novecento la parola 'retorica' è stata usata in senso spregiativo e considerata un'eredità ingombrante e inutile. Poi, di pari passo con l'incremento degli studi sulle...
di Graziella Cillario, A. Buzzi, Madeleine Bourdouxhe, G. Cillario "Le cinque... Tra poco sarà a casa... ". Tutto è pronto per accogliere Gilles: sua moglie non vive che per questo momento. E ora, "quando mancano pochi minuti all'arrivo di Gilles, Elisa è ridotta...
di Graziella Cillario, M. Scotti, Marc Fumaroli, Massimo Scotti, G. Cillario Sarà Jonathan Swift a creare "l'emblema più completo e più inesauribile" di quella che è passata alla storia come la disputa degli Antichi e dei Moderni: i primi - fa dire a Esopo nel suo "La...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta