di Jacques Derrida, R. Balzarotti Il termine "decostruzione", solitamente associato all'opera di Jacques Derrida, è forse uno dei più equivocati della filosofia del Novecento, e sembra ancora lontano il tempo in cui si giungerà a...
di Jacques Ellul, Guendalina Carbonelli Questo saggio, pubblicato nel 1977 all'interno della collana "Liberté de l'esprit" di Raymond Aron e per molto tempo introvabile in libreria anche in Francia, è la chiave di volta della trilogia di...
di Pierre Riché, Jacques Verger, F. Leoni "Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose e più lontano di quanto vedessero questi ultimi; non perché la nostra vista sia più acuta, o la nostra altezza ci...
di S. Facioni, G. Dalmasso, Jacques Derrida Nel decennale della morte di Derrida, Jaca Book prosegue la pubblicazione dei seminari, dopo i due volumi de "La bestia e il sovrano". In questo primo volume dedicato alla pena di morte sono messi in...
di Jacques Derrida, A. Cariolato Delle arti - di ciò si tratta in questo libro. Delle arti, appunto, al plurale. O anche della problematicità di un singolare - l'"arte" -, che si rifrange ogni volta in una molteplicità...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta