di Linda Borean Il volume ripercorre la vicenda collezionistica di una famiglia di facoltosi mercanti di origine bergamasca trapiantatisi nel Cinquecento a Venezia dove intrapresero, con successo, la scalata sociale...
di Linda Picco Il Friuli è una regione storica in cui convivono diversi gruppi linguistici. Tra questi, il friulano è di gran lunga il più diffuso, ed è anche la più estesa tra tutte le lingue ladine. Il 60%...
di Linda Picco L'Università degli studi di Udine/Universitât dal Friûl ha accolto, per mezzo del Dipartimento di Scienze umane e del Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli...
di Gianni Tognoni, Linda Bimbi A trent'anni dalla fase politica del movimento della decolonizzazione che ispirò gli articoli della Dichiarazione del Diritto dei Popoli (Algeri, 4 luglio 1976), la Sezione Internazionale della...
di L. Rosaschino, Linda Rosaschino, P. Reeve, Alan MacDonald, Philip Reeve Forse il suo nome non vi è nuovo... Enrico VIII è mortalmente famoso perché ha avuto qualche problema di peso, ha sposato sei sfortunatissime donne, si è dato parecchio da fare con la mannaia. Ma...
di L. Rosaschino, Anita Ganeri, Linda Rosaschino, Mike Phillips, M. Phillips Non digerite proprio la geografia? Siete stufi di ammorbanti mappe, malaugurate montagne e demoralizzanti dati? Dite addio alle noiose lezioni di geografia, perché state per avventurarvi sulla...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta