di M. Pagano, J. Tscholl, P. Sanna Nel settore edile, la gestione del personale dipendente rappresenta certamente una particolarità rispetto alla generalità dei settori produttivi, considerato il ruolo primario assegnato dalla...
di P. L. Bassignana, A. Castagnoli, M. Revelli Nell'imminenza del centenario della fondazione della maggiore industria automobilistica italiana, la Fiat, verso la quale ha finito per confluire praticamente tutta la variegata realtà aziendale del...
di Giovanni P. Lombardo, M. A. Schepisi, Marco Duichin, Rivolta Il libro presenta saggi, scritti dal 1915 a oggi, di autori anglosassoni, francesi e italiani sul pensiero di Gall; questo si dimostra ricco di suggestioni, che producono significativi accostamenti e...
di P. Messina, M. C. Lorenzi, Nicholas B. Davies, John R. Krebs Questa seconda edizione di "Ecologia e comportamento animale" è stata profondamente riveduta, aggiornata e ampliata nei contenuti, grazie all'aggiunta di nuovi materiali riguardanti i più recenti...
di Jeffrey M. Ross, P. Keeney Bradford Il primo tentativo riuscito di descrivere le differenti terapie sistemiche come varianti che si inscrivono in un solo schema unitario, entro il quale diventa possibile, a seconda dei casi,...
di E. Hess, Hwa Jou Tsung, M. P. Rebecchi L'arte cinese del tai-chi chuan risale a migliaia di anni fa. I suoi movimenti lenti e aggraziati, che le hanno meritato il nome di 'meditazione in movimento', non richiedono forza muscolare ma una...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta