di Richard Atwater, Florence Atwater, C. Proto, R. Lawson Anche se Mr. Popper sogna da sempre di fare l'esploratore e di partire per l'Antartide insieme al suo eroe, l'Ammiraglio Drake, nella vita è un semplice imbianchino: tutti lo conoscono come il...
di Richard Bach, Cesare Avanzi, C. Avanzi Non tutti lo sanno, ma uno dei compiti più amati dagli intrepidi furetti è quello di guardacoste, pronti a salvare in mezzo alle tempeste tutti gli animali in difficoltà. Il lettore assisterà...
di C. Richard Conti, C. Gaudio Le tavole di Netter accompagnate da un testo conciso illustrano sia le nozioni di base (anatomia, fisiologia, epidemiologia) che la clinica con informazioni aggiornate sulla diagnosi e la terapia...
di M. C. Scotto di Santillo, Richard Heinberg Per molti secoli i nostri antenati hanno celebrato le stagioni dell'anno con feste rituali. Tali feste - le più importanti e universalmente osservate erano i due solstizi - avevano molteplici...
di Sandy Cotton, C. Riva, Richard S. Ascough Paolo leader: l'affermazione può considerarsi quasi scontata, eppure si registra uno scarso interesse per la comprensione della figura di Paolo come leader. Pochi infatti sono gli studi che si...
di R. C. Nacamulli, Richard L. Daft, D. Boldizzoni L'opera può essere considerata un vero classico del management: insostituibile strumento per l'insegnamento della teoria organizzativa, prezioso punto di riferimento per chi opera in azienda....
di C. Villa, Richard R. Wilk L'antropologia economica, da scienza di confine ha assunto, negli ultimi venti anni, una dimensione di ampio respiro, allargando il proprio raggio d'azione grazie alla comparsa di una serie crescente...
di Richard Wagner, C. Persuati Il mercato mobile è dominato da iOS. L'App Store contiene oltre 500.000 sofisticate applicazioni. Rimanere al di fuori di questo ricco e variegato ecosistema in continua evoluzionee impensabile per...
di Richard Mabey, M. Bottini, C. Roberts, G. Lomazzi, S. Placidi Flagello biblico, responsabili di avvelenamenti di massa o simbolo di rinascita postbellica: fin dagli albori l'umanità ha rinunciato a dare una definizione scientifica di "erbaccia", cambiando...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta