di M. Bernstein, L. Perondi, S. Sfligiotti, W. Crerar L'Italia negli ultimi dieci anni ha dimostrato una grande vivacità nel campo del design del carattere tipografico, "Italic 2.0" presenta una significativa selezione di progetti realizzati dal 2002 a...
di S. Liberatore, L. Fantoni, Sue Roe, T. Casini Cézanne era un deluso cronico, quando non era soddisfatto di un lavoro riduceva la tela in pezzi. Non era riuscito ad essere ammesso alla Scuola di belle arti e minacciava in continuazione di...
di Lorenzo Benadusi, S. Colarizi, L. Benadusi, Simona Colarizi 1911. L'Italia è impegnata a celebrare i suoi primi 50 anni di storia unitaria, a rinnovare i suoi fasti passati e a costruire le sue glorie future. È un'Italia in mostra, quella del 1911: si...
di A. Mardegan, S. Cavalchi, F. Franceschini, L. Mango, A. Bedford, Lorenzo Mango Arte e azione, danza pittura, opera ed evento: sono termini che indicano una zona di confine tra i linguaggi, lì dove la pittura e le pratiche spettacolari si incontrano, lì dove trova espressione...
di Carmen M. Reinhart, Kenneth S. Rogoff, L. Berti, A. Ferrario La storia dell'economia mondiale è stata da sempre contrassegnata da innumerevoli crisi finanziarie. Ogni volta esperti e governanti hanno dichiarato "questa volta è diverso", sostenendo che la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta