Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 2.676 libri cercando Simona.

La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica

La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica

di Colarizi Simona, Gervasoni Marco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842054320
Collana: I ROBINSON. LETTURE
Anno Edizione: 2012
Biografia della prima Repubblica

Biografia della prima Repubblica

di Colarizi Simona
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,23
Editore: Laterza
ISBN: 9788842055488
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 1998
L'opinione degli italiani sotto il regime 1929-1943

L'opinione degli italiani sotto il regime 1929-1943

di Simona Colarizi
A partire dalle relazioni degli informatori di polizia, qui selezionate, esposte e commentate, l'autrice delinea un quadro rivelatore degli umori e della opinioni degli italiani dal 1929, quando il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842060079
Collana: BIBLIOTECA UNIVERSALE LATERZA
Anno Edizione: 2000
Storia della letteratura tedesca. 1.Dal Medioevo al Barocco

Storia della letteratura tedesca. 1.Dal Medioevo al Barocco

di Simona Leonardi, Maria Vladovich, Michael Dallapiazza
Questo volume, dal Medioevo al Barocco, si sviluppa attorno al concetto centrale del Reich medievale, del Sacro Romano Impero ideato da Carlo Magno, portato al massimo splendore dagli imperatori di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,63
Editore: Laterza
ISBN: 9788842063186
Collana: MANUALI LATERZA
Anno Edizione: 2001
L'innamoramento

L'innamoramento

di Simona Micali
Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,20
Editore: Laterza
ISBN: 9788842063261
Collana:
Anno Edizione: 2001
Il totalitarismo

Il totalitarismo

di Simona Forti
Perché un regime politico viene definito totalitario? Quando si inizia a parlare di totalitarismo e perché? E possibile liquidare il fenomeno totalitario come un tragico episodio del secolo appena...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842063322
Collana: BIBLIOTECA ESSENZIALE LATERZA
Anno Edizione: 2001
La moda. Un'introduzione

La moda. Un'introduzione

di Simona Segre Reinach
La moda, intesa come punto d'incontro di corpo, abito e cultura, è un universo fatto da diverse componenti in relazione tra loro. Il libro, che si rivolge agli studenti dei vari corsi universitari...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842075271
Collana: LIBRI DEL TEMPO
Anno Edizione: 2005
La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica

La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica

di Marco Gervasoni, Simona Colarizi
Travolto insieme agli altri partiti nel crollo della prima Repubblica, il Partito socialista di Craxi ha lasciato di sé una memoria lacerata. Indicato da alcuni come il soggetto più innovativo nel...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842077909
Collana: STORIA E SOCIETA'
Anno Edizione: 2005
Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

Storia politica della Repubblica. Partiti, movimenti e istituzioni 1943-2006

di Simona Colarizi
Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 0,00
Editore: LATERZA SCOLASTICA
ISBN: 9788842082590
Collana: MANUALI DI BASE
Anno Edizione: 2007
Le virtù del clientelismo. Una critica non convenzionale

Le virtù del clientelismo. Una critica non convenzionale

di Simona Piattoni
Il clientelismo è davvero un carattere tipicamente italiano? In realtà si tratta di un fenomeno presente anche in democrazie più mature e consolidate. Nel caso dell'Italia, la preponderanza di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842083399
Collana: LIBRI DEL TEMPO
Anno Edizione: 2007