di N. Mai, S. Trippodo Scritta in forma di dialogo tra il maestro Astavakra e il suo discepolò Janaka, l'Astavakra Samhita è un antico testo sanscrito che espone i fondamenti del non dualismo induista, o advaita vedanta....
di F. N. Moro, S. Costalli Guerre civili, azioni di 'guerriglieri' e 'terroristi' sono uno dei fenomeni più studiati dalle scienze sociali a livello internazionale e negli ultimi anni riempiono i notiziari e le pagine dei...
di N. Colombo, M. Luisa Simone De Grada, M. L. S. De Grada, Nicoletta Colombo Il volume accompagna una mostra che vuole essere un omaggio a Raffaele de Grada, uno dei maestri più accreditati e stimati di Novecento Italiano, movimento che cambiò la storia artistica italiana...
di S. Bieri, N. Ossanna Cavadini, A. D'Avossa Il volume è dedicato all'opera dell'artista svizzero Daniel Spoerri (1930), fondatore della "Eat Art" - termine coniato nel 1967 con cui Spoerri intendeva avviare una riflessione critica sui...
di N. Lugaresi, M. S. Righettini, B. Dente Lo sviluppo impetuoso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e l'esplosione del terrorismo internazionale hanno generato una profonda trasformazione della politica di protezione dei...
di Zasso A., Collina A., Bachschmid N., Bruni S., Resta F., Pizzigoni B. Il testo si rivolge a chi intende avvicinarsi allo studio della Meccanica applicata alle macchine e in particolare agli studenti dei primi anni di corso delle Facoltà di Ingegneria. Gli autori...
di N. Bonacasa, S. Ensoli, Nicola Bonacasa Attraverso una seria indagine storica, il libro traccia il profilo della civiltà cirenaica, prendendo in esame la complessa evoluzione degli aspetti economici, sociali, religiosi e artistici della...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta