di M. V. D'Avino, Anna Grue Rientrando in casa, la scultrice Kamille Schwerin - artista di successo e moglie di uno degli uomini più ricchi e influenti del paese - trova il suo atelier devastato: decine e decine di sculture,...
di M. Ceriana, V. Poletto Il ritorno alle Gallerie dell'Accademia del cosiddetto Paradiso di Michele Giambono, dopo il recente impegnativo restauro, viene festeggiato con la temporanea riunione di dodici dipinti e una...
di M. De Luca Picione, V. Mottola Gli ultimi dispositivi normativi sulla sicurezza dei lavoratori hanno ribadito l'importanza della progettazione dei luoghi di lavoro. In questo volume si è affrontato, attraverso l'analisi di alcuni...
di Hans-Ulrich Wehler, M. Tolomelli, V. F. Gironda In questa storia comparata del nazionalismo Wehler si interroga sul perché, prima in Occidente e poi un po' in tutto il resto del mondo, il nazionalismo si è rivelato così attrattivo. Quali sono...
di V. Pietrantonio, M. Lavagetto, Giacomo Debenedetti Per la prima volta, tutti gli scritti editi e inediti del grande critico-scrittore che ha saputo sottrarre l'autore di "Alla ricerca del tempo perduto" alle paludi di interpretazioni estetizzanti che...
di V. E. Smid, Helmut Thoma, M. Dittrich, S. Freni, Horst Kachele, J. Beltz La posizione degli autori si può sintetizzare nell'enfasi sul profondo coinvolgimento personale dell'analista nella situazione di trattamento e nel riferimento a una delle raccomandazioni...
di E. Sgreccia, V. Mele, M. Gonzalo "Nella cultura contemporanea, di fronte alla vastità e alla molteplicità degli interrogativi posti dalle scienze biomediche, affiora con crescente insistenza l'esigenza di guide sicure e di maestri...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta