di Vanni Roveda Come in uno specchio, a cui nulla sfugge, la realtà è espressa in ogni sua angolazione attraverso le parole. Pensieri per riflettere e specchiare noi stessi.
di Silvia Vanni I cuori delle persone hanno tutti un suono diverso, ma solo quello dei bambini è puro. Quando l'orrore nascosto nella Zona Proibita si risveglia, i bambini della Città iniziano a sparire. Poetry,...
di Vanni Puccioni Isola di Nias, Indie Olandesi, 1856-1861. Storia basata su eventi reali lo sbarco della flotta olandese a Lagundri del 10 marzo 1856, la costruzione del forte e lo tsunami che lo distrusse il 16...
di Laura Vanni Nel corso del Cinquecento si è andato delineando il modello formativo del cortigiano. Gentiluomo al servizio del principe, e dotato di specifiche competenze professionali, si è contraddistinto per...
di Maurizio Vanni Il museo non può più essere considerato solo un contenitore per beni culturali di alto interesse storico-artistico, ma un'istituzione didattica che deve rispondere alle nuove esigenze di pubblici...
di Domenico Piraina, Maurizio Vanni Di fronte a fenomeni naturali o sociali razionalmente inspiegabili, solitamente teniamo due atteggiamenti: ci rivolgiamo al soprannaturale o scegliamo la fuga mentale dimenticandoci che, spesso,...
di Maurizio Vanni La nuova definizione di museo, ufficializzata a Praga nell'agosto 2022 Maurizio Vanni dall'Assemblea Generale Straordinaria di ICOM - International Council of Museums, avvicina l'istituzione museale...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta