Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 47 libri cercando Vander.

L'azienda connessa. Un piano d'azione per le strategie di business del 21º secolo

L'azienda connessa. Un piano d'azione per le strategie di business del 21º secolo

di Dave Gray, Thomas Vander Wal, E. Lavagno
Sono finiti da tempo i giorni in cui, in un mondo prevedibile, era possibile prendere decisioni con calma, dirigere un'organizzazione dall'alto o cavarsela con prodotti e servizi di qualità...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,90
Editore: Tecniche Nuove
ISBN: 9788848128810
Collana: GESTIONE D'IMPRESA
Anno Edizione: 2013
Genesi e destino. Filosofia e onto-teologia del «Mysterium iniquitatis»

Genesi e destino. Filosofia e onto-teologia del «Mysterium iniquitatis»

di Vander Fabio
Un saggio di filosofia ed onto-teologia sul tema del Male, a culminare con la sua assolutizzazione nella Shoah. Il tutto ragionato dalla Bibbia (la Genesi in particolare) alla grande filosofia, da...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855292993
Collana:
Anno Edizione: 2022
Essere non-essere. La scienza della logica e i suoi critici

Essere non-essere. La scienza della logica e i suoi critici

di Fabio Vander
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857500607
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2009
Relatività e fondamento. Saggio su Aristotele

Relatività e fondamento. Saggio su Aristotele

di Fabio Vander
Prefazione di Emanuele Severino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857507705
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2012
Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità

Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità

di Fabio Vander
"Sempre nell'ultimo fondo dell'anima mia fui virtuoso, ed amai il bello, il grande, e l'onesto". Così scriveva Giacomo Leopardi nel 1822. Di una tale latitudine di interessi e di motivi poetici,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857514116
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2013
Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della Grande Guerra

Posizione e movimento. Pensiero strategico e politico della Grande Guerra

di Fabio Vander
Questo libro ricostruisce gli sviluppi del pensiero strategico all'epoca della Grande Guerra. Non mere questioni di "Ars bellica", ma una discussione che riguardò insieme militare e civile,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857520384
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2014
La critica e le forme

La critica e le forme

di Fabio Vander
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857547305
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2018
Essere Zero. Ontologia di Piero Manzoni

Essere Zero. Ontologia di Piero Manzoni

di Fabio Vander
Una riflessione su filosofia e arte. "Essere Zero" è formula icastica per il Kombinat di ontologia e avanguardia (il Gruppo Zero, il Nul Group olandese, ma anche lo Spazialismo) che fu tipico in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857557397
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2019
Essere/contraddizione. Confronto con Emanuele Severino

Essere/contraddizione. Confronto con Emanuele Severino

di Fabio Vander
Con la scomparsa di Emanuele Severino si è conclusa una stagione importante della filosofia non solo italiana e non solo contemporanea. Quello del pensatore bresciano è stato infatti un progetto di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857569505
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2020
La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)

La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)

di Fabio Vander
Filosofia e politica si intrecciano inestricabilmente nel carteggio Marx-Engels: per la prima volta viene qui ricostruito l'intero palinsesto degli scambi epistolari fra i due pensatori....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857578774
Collana: Filosofie
Anno Edizione: