Stai navigando la collana Paradossi
dell'editore AlboVersorio

Questa collana contiene 12 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Schelling «contra» Hegel. Il permanere di un'alternativa nella teologia contemporanea

Schelling «contra» Hegel. Il permanere di un'alternativa nella teologia contemporanea

di Sergio Racca
Le concezioni filosofiche di Hegel e Schelling non possono essere appiattite l'una sull'altra e confuse all'interno di un'unica visione del mondo ma, al contrario, devono essere concepite come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: AlboVersorio
ISBN: 9788897553144
Collana: Paradossi
Anno Edizione: 2013
Ontologia e dramma. Gabriel Marcel e Jean-Paul Sartre a confronto

Ontologia e dramma. Gabriel Marcel e Jean-Paul Sartre a confronto

di Aloi Luca
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,50
Editore: AlboVersorio
ISBN: 9788897553656
Collana: PARADOSSI
Anno Edizione: 2014
Morte e immortalità. Studi su Ludwig Feuerbach

Morte e immortalità. Studi su Ludwig Feuerbach

di Antonino Amato
La riflessione di Feuerbach sulla morte e sull'immortalità investe l'intero arco della sua vita. Lo scopo del saggio, proponendo angoli visuali diversi, è di far emergere la dimensione immanente,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: AlboVersorio
ISBN: 9788897553007
Collana: Paradossi
Anno Edizione: 2012
Lo specchio e il talismano. Schelling e la filosofia della natura

Lo specchio e il talismano. Schelling e la filosofia della natura

di Davide Sisto
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130735
Collana: Paradossi
Anno Edizione: 2009
La duplicità dell'uomo. La dialettica antinomica in Kant e Pascal

La duplicità dell'uomo. La dialettica antinomica in Kant e Pascal

di Marco Brignone
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788897553014
Collana: Paradossi
Anno Edizione: 2012
La dialogica orfica di Gabriel Marcel. Per una saggezza neosocratica

La dialogica orfica di Gabriel Marcel. Per una saggezza neosocratica

di Andrea Serra
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130773
Collana: PARADOSSI
Anno Edizione: 2009
L'attualità del tragico. Un percorso filosofico

L'attualità del tragico. Un percorso filosofico

di Andrea Mariotti Geuna
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130810
Collana: Paradossi
Anno Edizione: 2010
Il suicidio e la filosofia. Riflessioni su «Of suicide» di Hume

Il suicidio e la filosofia. Riflessioni su «Of suicide» di Hume

di Federico Fontaneto
Il tema del suicidio è uno degli argomenti più controversi, problematici e dibattuti non solo in ambito filosofico: esso abbraccia l'intera cultura, ponendo in campo questioni quali le nostre vite,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130834
Collana: PARADOSSI
Anno Edizione: 2010
Dostoevskij in Italia. Recenti interpretazioni

Dostoevskij in Italia. Recenti interpretazioni

di Francesca Volpe
Fedor Dostoevskij è un artista, un pensatore con il quale la critica non ha mai smesso di cimentarsi, che rappresenta un tema quanto mai aperto e controverso che ha dato vita a giudizi contrastanti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788889130926
Collana: PARADOSSI
Anno Edizione: 2011
Arthur Schopenhauer: leggi del cielo e leggi del pensiero

Arthur Schopenhauer: leggi del cielo e leggi del pensiero

di Fabio Vitillo
Arthur Schopenhauer riteneva, sulla falsariga di Kant, che una scienza senza filosofia fosse cieca e una filosofia senza scienza vuota. Come la filosofia, per definirsi autentica, necessitava di un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Alboversorio
ISBN: 9788897553663
Collana: PARADOSSI
Anno Edizione: 2014