di Mircea Eliade Esiste un mal d'India, profondo e inguaribile come il mal d'Africa. Ne fu colpito un giovane dottorando rumeno arrivato a Calcutta nel 1929 per studiare il sanscrito e la filosofia indiana. Le forme,...
di Ludovico Geymonat Le lezioni di "Storia e filosofia dell'analisi infinitesimale" furono tenute da Ludovico Geymonat dal 1946 al 1949 per il corso di Storia delle matematiche all'Università di Torino e non sono mai...
di G. Niccoli, Jean Seznec, P. Gonnelli Niccoli Alterati nel loro aspetto tradizionale e spesso costretti a servire da involucro di idee morali o speculative, gli antichi dei del politeismo greco hanno continuato la loro avventura fino al...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta