di Vincenzo Bova Il volume ripercorre le trasformazioni del cattolicesimo italiano dalla nascita della Repubblica ai nostri giorni: il suo transito da “senso comune” a libera opzione adottata da una sempre più...
di Vincenzo Carbone In una fase nella quale il volontariato assume un ruolo fondamentale come sistema di intermediazione tra gli individui e le articolazioni delle strutture di un welfare sempre più in mutazione, il...
di Vincenzo Provenzano In periodi segnati da pandemie sanitarie e crisi economiche, l'incertezza rende ansiosi e influenza i comportamenti delle persone. Ma può diventare un valido approccio mentale? Un modus operandi...
di Vincenzo Schirripa Che cosa serve per insegnare ai bambini e alle bambine? Quella dei maestri e delle maestre è una vocazione o una professione? La loro bravura è una questione di pedagogia o di cultura generale e...
di Vino Augusto L'attuazione delle politiche pubbliche. Dalla decisione politica all'efficacia sociale: Scopo delle politiche pubbliche è la risoluzione dei problemi collettivi. Ma, come dimostra l'esperienza,...
di Virgilio Tosi, Lorenzo Lorusso, Marcello Seregni La rivoluzione del linguaggio delle "immagini in movimento" ha avuto importanti conseguenze sulla società già dalla fine del XIX secolo. Quali sono le sfide, gli aspetti positivi e negativi di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta