Stai navigando la collana La modernità letteraria
dell'editore Ets

Questa collana contiene 36 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Io, ultimo figlio degli Elleni». La grecità impura di Gabriele D'Annunzio

«Io, ultimo figlio degli Elleni». La grecità impura di Gabriele D'Annunzio

di Emanuela Scicchitano
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846728043
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2011
Il ministero della parola. Da Foscolo a Santucci

Il ministero della parola. Da Foscolo a Santucci

di Enrico Elli
Per più di quarant'anni, con passione e dedizione Enrico Elli ha insegnato Letteratura italiana moderna e contemporanea, attuando pienamente quell'autentica vocazione di studioso e di educatore dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: ETS
ISBN: 9788846758095
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2020
Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 1

Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 1

di G. Langella, M. Barenghi, G. Turchetta
Lo spazio urbano rappresenta la dimensione più naturale e caratteristica della modernità. Dalla fine della letteratura di antico regime, i destini dei personaggi letterari e le forme della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846733139
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2012
Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 3

Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 3

di G. Langella, M. Barenghi, G. Turchetta
Lo spazio urbano rappresenta la dimensione più naturale e caratteristica della modernità. Dalla fine della letteratura di antico regime, i destini dei personaggi letterari e le forme della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 70,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846733153
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2012
Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 2

Città e l'esperienza del moderno (La). Vol. 2

di G. Langella, M. Barenghi, G. Turchetta
Lo spazio urbano rappresenta la dimensione più naturale e caratteristica della modernità. Dalla fine della letteratura di antico regime, i destini dei personaggi letterari e le forme della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 70,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846733146
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2012
Io fondo me stesso. Io fondo l'universo. Studio sulla scrittura di Alberto Savinio

Io fondo me stesso. Io fondo l'universo. Studio sulla scrittura di Alberto Savinio

di Giovanna Caltagirone
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846719935
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2007
Il paradosso della civiltà culturale ambrosiana

Il paradosso della civiltà culturale ambrosiana

di Giovanna Rosa
Questo volume riprende l'argomento della prima monografia di Giovanna Rosa dedicata alla capitale morale e ne costituisce il perfetto compimento, disegnando la parabola della cultura ambrosiana...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: ETS
ISBN: 9788846760883
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2022
Costellazioni siciliane

Costellazioni siciliane

di Giuseppe Lo Castro
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846752147
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2018
Nascondimento e rivelazione. Parole di Manzoni poeta

Nascondimento e rivelazione. Parole di Manzoni poeta

di Giuseppe Palazzolo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846752345
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2018
Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. 1.

Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. 1.

di M. Venturini, S. Costa
«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 80,00
Editore: Ets
ISBN: 9788846726834
Collana: La modernità letteraria
Anno Edizione: 2010