Stai navigando la collana Piccola biblioteca Einaudi
dell'editore Einaudi

Questa collana contiene 153 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell’era dell’intelligenza artificiale

L'occhio sintetico. La trasformazione della fotografia nell’era dell’intelligenza artificiale

di Fred Ritchin
Viviamo in un’epoca in cui duecento milioni di fotografie vengono realizzate ogni ora. La maggior parte poi viene caricata online, modificata, condivisa, archiviata nella marea infinita del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806269494
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2025
Le macchine del linguaggio. L’uomo allo specchio dell’intelligenza artificiale

Le macchine del linguaggio. L’uomo allo specchio dell’intelligenza artificiale

di Alfio Ferrara
Si scrive molto oggi di intelligenza artificiale, affrontando soprattutto le domande che riguardano l’impatto delle tecnologie sulle nostre vite e sulla nostra società. Quello che in genere manca...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806268428
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2025
Fare filosofia con Wittgenstein. Cinque lezioni

Fare filosofia con Wittgenstein. Cinque lezioni

di Silvana Borutti
Wittgenstein era noto a Cambridge perché non insegnava, ma pensava con gli studenti. Questo libro cerca di indagare alcuni modi per pensare con Wittgenstein. Non è un'introduzione nel senso di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806265939
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2025
Filosofia prima filosofia ultima. Il sapere dell’Occidente fra metafisica e scienze

Filosofia prima filosofia ultima. Il sapere dell’Occidente fra metafisica e scienze

di Giorgio Agamben
Che cosa è in gioco in quella che la tradizione della filosofia occidentale ha chiamato filosofia prima, ovvero metafisica? Si tratta di una speculazione astratta ormai desueta, oppure in essa ne va...
Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806254773
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2023
La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti

La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti

di Gabriele Balbi, Peppino Ortoleva
Ci sono malintesi che possono generare reciproca incomprensione, malfunzionamenti tecnici che interrompono bruscamente i contatti o che in qualche caso ci salvano da situazioni scomode, silenzi che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806259303
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2023
Il cinema e le arti visive. Nuova ediz.

Il cinema e le arti visive. Nuova ediz.

di Antonio Costa
In questo saggio, che amplia e approfondisce la precedente edizione apparsa nel 2002 e piú volte ristampata, Antonio Costa esplora i rapporti tra il cinema e le arti visive idealmente collocati...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806254124
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2022
L' architetto come intellettuale

L' architetto come intellettuale

di Marco Biraghi
Chi è l'architetto oggi? Nella quasi totalità dei casi, è un professionista il cui mestiere consiste fondamentalmente nel soddisfare, con un impegno e una competenza variabili da individuo a...
Prezzo: € 21,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806239923
Collana: Piccola biblioteca Einaudi
Anno Edizione: 2019
Daodejing. Il canone della via e della virtù. Testo cinese a fronte

Daodejing. Il canone della via e della virtù. Testo cinese a fronte

di A. Andreini, Tzu Lao
Senza nome, inafferrabile, impalpabile, evanescente, minuto eppure infinito... questo è il Dao. Anzi, solo questo, forse, si può dire del Dao, ineffabile Assoluto che il linguaggio non carpisce e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806230159
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2018
Sulla felicità. Testo greco a fronte

Sulla felicità. Testo greco a fronte

di Plotino, M. Bonazzi
Come vivere felici? Non c'è problema più sentito fra i Greci e non c'è filosofo che non abbia offerto la sua soluzione. Ma nessuno può raggiungere Plotino quanto a originalità e radicalità....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806223175
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2016
La questione della bellezza. Dialettica e storia di un'idea filosofica

La questione della bellezza. Dialettica e storia di un'idea filosofica

di Gianluca Garelli
Dalla poesia epica e lirica della Grecia arcaica a Platone, da Kant a Hegel, dal materialismo dialettico a Adorno, le varie forme che la dialettica del bello ha assunto nel corso del pensiero...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,98
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806209933
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI
Anno Edizione: 2016