di Kris Verburgh, G. Nocentini Sull'alimentazione si dice tutto e il contrario di tutto: chi propone diete iperproteiche, chi un consumo esclusivo di cereali e verdure, chi sostiene che una dieta ricca di grassi farà miracoli....
di L. C. Rossi, Ernest Hatch Wilkins, R. Ceserani Questa biografia di un poeta che, nelle parole di Wilkins, fu grande anche "per la consapevolezza con cui partecipò, sullo sfondo ampio di tutto un continente, al dramma della vita europea allora in...
di L. Cortese, Isabelle Vial, Françoise Sand Quali caratteri psicologici contraddistinguono i nati tra 1968 e 1978? Che aspirazioni hanno? Secondo la psicoterapeuta settantenne francese Françoise Sand, una cosa che balza subito all'occhio nei...
di L. Piccioni, Jeremy Brecher, Tim Costello, Luigi Piccioni Globalizzazione è la parola chiave per capire come cambia l'economia mondiale. La globalizzazione capitalistica è un cambiamento epocale, ma è anche un processo senza regole, in cui la concorrenza...
di Lena Greiner, Carola Padtberg Una satira realistica che in molti susciterà grandi risate, porterà altri a mettersi le mani nei capelli e stimolerà tutti a ragionare sugli eccessi dell'essere genitore, su cosa conta davvero per...
di Libero Sosio, Howard Gardner Scopo di questo libro è dimostrare che il fenomeno "intelligenza" può essere scomposto in una serie finita di abilità umane distinte, di distinte intelligenze: linguistica, musicale,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta