di Margherita Spagnuolo Lobb La psicoterapia della Gestalt vede la relazione terapeutica come l'accadere, il rivelarsi di una co-creazione tra paziente e terapeuta. Il valore dell'esperienza viene opposto al valore della...
di Margherita Riccio È giusto dire la verità sul modo in cui nostro figlio è stato concepito? Quando e come è più opportuno raccontarla? Lo sentirò mio questo bambino? Quando crescerà vorrà sapere chi sono i...
di Marco Sambin, Francesco Scottà Il modello ITAP (Intensive Transactional Analysis Psychotherapy), concepito su basi psicodinamiche, integra alcune tra le più recenti tecniche di psicoterapia dinamica breve con l'Analisi...
di M. Laura Vittori Questo libro si rivolge agli studenti di Psicologia e agli specializzandi in Psicoterapia che devono o vogliono aprirsi all'orizzonte concettuale sistemico-relazionale. E utile altresì agli...
di M. Gecele, G. Francesetti Un'analisi a più voci della prospettiva gestaltica sulle forme della depressione e le sue oscillazioni maniacali. Una lettura fondamentale per il terapeuta in formazione e lo specialista di...
di M. C. Filograno, Laura C. Rusch, Andrew M. Busch, Jonathan W. Kanter Questa guida introduce il lettore alla Behavioral Activation, una teoria da cui si evince come molti dei comportamenti umani clinicamente rilevanti, in particolare nella depressione, sono funzione...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta