di A. M. Nicolò L'adolescenza è un'età dai confini incerti contrassegnata da profondi cambiamenti non solo nella vita quotidiana di ogni individuo ma anche nel loro sviluppo psichico, conscio o inconscio.Il...
di Haydée Faimberg Quanto un paziente può essere influenzato dalla trasmissione di forze inconsce provenienti da storie accadute prima della sua nascita? Quanto queste possono essere verbalizzate se né lui né...
di "Come parlare ai nostri pazienti. Dalla parola cognitiva alla parola affettiva" è il quarto della serie di volumi dedicati alla relazione psicoanalitica, prodotto del lavoro di ricerca del Centro...
di Leticia Fiorini Glocer "Decostruire il femminile" affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all'amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo...
di Maurice Corcos L'oggetto di questo libro è la violenza dei preadolescenti, degli adolescenti e dei giovani adulti, con particolar riguardo ai contesti svantaggiati. Più che una semplice angoscia di fronte alle...
di Claudio Di Lello Questo libro è pensato non soltanto per gli psicoterapeuti di giovane o consolidata formazione psicodinamica, ma anche per gli specializzandi in Psicoterapia, Psicologia Clinica e Psichiatria e per...
di Riproponendo alcuni scritti del libro "Fusionalità: scritti di psicoanalisi clinica" (1990), opera di un gruppo di lavoro clinico costituito da eminenti psicoanalisti, questo volume presenta una...
di Jan Abram Un dialogo a distanza tra due dei più importanti psicoanalisti del Novecento che evidenzia, da un lato, la riflessione e i concetti portanti della teoria di Green, la sua accurata conoscenza di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta