Stai navigando la collana SAGGI
dell'editore Il Mulino

Questa collana contiene 399 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai

La trappola di Tucidide e altre immagini. Perché la politica internazionale sembra non cambiare mai

di Caffarena Anna
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815279170
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2018
Romanticismo politico

Romanticismo politico

di Carl Schmitt
Pubblicato a Monaco nel 1919, «Romanticismo politico» è uno dei libri più rilevanti e controversi di Carl Schmitt. Nel confrontarsi con il romanticismo, la corrente di pensiero e di letteratura...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815292155
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021

di Carl Schmitt
In questo libro, pubblicato nel 1921, Carl Schmitt mette a punto l'aspetto decisionistico del suo pensiero affrontando il nesso fra politica e diritto, fra eccezione e norma. La dittatura è infatti...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 0,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815388162
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
Stagioni filosofiche. La filosofia del Novecento tra Torino e l'Italia

Stagioni filosofiche. La filosofia del Novecento tra Torino e l'Italia

di Carlo Augusto Viano
Il Novecento ha rappresentato per la storia della filosofia italiana un secolo di grande interesse. Ciò vale soprattutto per il periodo seguito alla seconda guerra mondiale, al termine della quale,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815116253
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2007
Ricordo di Arnaldo Momigliano

Ricordo di Arnaldo Momigliano

di Carlo Dionisotti
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,75
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815023469
Collana: Saggi
Anno Edizione: 1989
Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt

Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt

di Carlo Galli
Carlo Galli torna ad occuparsi di Schmitt, circoscrivendo l'attenzione ad alcuni aspetti del suo universo intellettuale: le attitudini fondamentali di Schmitt verso lo Stato, la vasta gamma di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815122230
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2008
Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno

di Carlo Galli
Galli offre una interpretazione complessiva dell'opera di Schmitt e del contributo che essa ha recato alla moderna filosofia politica. Egli analizza i testi schmittiani soffermandosi sui concetti...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815134325
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2010
Nietzsche

Nietzsche

di Carlo Gentili
Il volume ricostruisce il pensiero di Friedrich Nietzsche così come si è sviluppato dagli anni giovanili della formazione e delle prime prove fino agli anni della maturità e al tracollo mentale....
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815082527
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2001
Fossi e cavedagne benedicon le campagne. Studi di storia rurale

Fossi e cavedagne benedicon le campagne. Studi di storia rurale

di Carlo Poni
Questo volume raccoglie i più significativi saggi che l'autore ha dedicato alla storia dell'economia agricola e dell'ambiente rurale italiano fra Cinquecento e Ottocento. Nella prima parte vengono...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815097866
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2004
Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?

Capitalismi e democrazie. Si possono conciliare crescita e uguaglianza?

di Carlo Trigilia
Dagli anni Settanta sono aumentate le disuguaglianze in tutte le democrazie avanzate, ma non con la stessa intensità. I paesi dell'Europa centro-settentrionale sono riusciti a conciliare di più...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815290687
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020