Stai navigando la collana La cultura
dell'editore Il Saggiatore

Questa collana contiene 1.106 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nella cucine delle nonne

Il pranzo della domenica. Viaggio sentimentale nella cucine delle nonne

di DonPasta
Il pranzo della domenica è un viaggio sentimentale nella cucina delle nonne italiane, un'immersione nei sapori, nei profumi e nelle storie che si celano dietro ogni piatto della tradizione....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842834328
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2024
Lo specchio della vita

Lo specchio della vita

di Douglas Sirk
C'è una stagione del cinema americano che sprigiona forse più delle altre un'aura magica e carica di nostalgia. Un momento situato tra la morte del film muto e le prime opere a colori, colmo di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842829218
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2022
Rebecca

Rebecca

di Du Maurier, Daphne
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842821434
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2015
Il colore della memoria

Il colore della memoria

di Dyer Geoff
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842824114
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2017
Zona. Un libro su un film su un viaggio verso una stanza

Zona. Un libro su un film su un viaggio verso una stanza

di Dyer Geoff
Zona. Un libro su un film su un viaggio verso una stanza: Nebbia, vecchi tubi, edifici abbandonati. Un uomo fissa i tre personaggi sullo schermo mentre attraversano un paesaggio indecifrabile a bordo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842825074
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2018
L'aggressività. Il cosiddetto male

L'aggressività. Il cosiddetto male

di E. Bolla, Konrad Lorenz
Che cos'è l'aggressività, un istinto o un comportamento appreso? Che cosa distingue la bellicosità tra membri della stessa specie dal comportamento predatorio? C'è una differenza tra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842821526
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2015
Strumenti del comunicare (Gli)

Strumenti del comunicare (Gli)

di E. Capriolo, Marshall McLuhan
Quando, nel 1967, "Gli strumenti del comunicare" apparve in Italia, parole come media erano praticamente ignote al di fuori della cerchia di specialisti. A distanza di diversi decenni. Marshall...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842814894
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2008
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

di E. Filippini, Edmund Husserl
Scritta negli anni immediatamente precedenti la Seconda guerra mondiale ma apparsa postuma nel 1954, "La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale" è un'opera decisiva nella...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842821731
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2015
Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia

Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia

di E. Gambini, Sheila Jasanoff, A. Roffi
I prodotti transgenici, le nuove tecniche riproduttive, la clonazione umana e i rischi legati alla produzione e al consumo di energia nucleare sono problemi che ci toccano molto da vicino, ma spesso...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842814221
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2008
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita

Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita

di E. Nifosi, Nassim Nicholas Taleb
Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842814788
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2008