Stai navigando la collana Storia e società
dell'editore Laterza

Questa collana contiene 275 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
1289. La battaglia di Campaldino

1289. La battaglia di Campaldino

di Federico Canaccini
L'11 giugno 1289, a Campaldino, nella angusta valle del Casentino, si scontrano due grandi eserciti capeggiati da Firenze e da Arezzo. 20.000 fanti e oltre 2.000 cavalieri divisi da rivalità...
Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858143902
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2021
Dal mostro al principe. Alle origini di Roma

Dal mostro al principe. Alle origini di Roma

di Andrea Carandini, Paolo Carafa
Un racconto mitico, sacrale, rituale e storico che svela il significato più profondo del luogo dove Roma è stata fondata.I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che...
Prezzo: € 24,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858141908
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2021
I cambiamenti nel mondo tra XX e XXI secolo

I cambiamenti nel mondo tra XX e XXI secolo

di Francesco Barbagallo
Oggi siamo di fronte a una grande frattura, a uno dei momenti storici che segnano una cesura del tempo e che in futuro continueremo a ricordare come una data fondante. E questo non soltanto per la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858142097
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2021
Cucina politica. Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche

Cucina politica. Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche

di Massimo Montanari
Il cibo è uno straordinario strumento di comunicazione. È una forma di linguaggio che comunica idee e valori, caricando il gesto del mangiare di significati che pur cambiando nel tempo e nello...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858143025
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2021
Lo studente che sfidò il papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio

Lo studente che sfidò il papa. Inquisizione e supplizio di Pomponio de Algerio

di Umberto Vincenti
Una storia drammatica – tra Padova, Venezia e Roma, nel cuore del Cinquecento – di uno studente eretico che, probabilmente per primo, non si piega al volere del Papa creatore dell'Inquisizione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858141922
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020
Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo

Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo

di Antonio Musarra
Luogo d'incontri e contaminazioni, nel basso Medioevo il Mediterraneo fu, anche e soprattutto, un luogo di aspri scontri. Genova e Venezia - così come Pisa o la corona catalano-aragonese - si resero...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858140727
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020
Arrivano i barbari. Le guerre persiane tra poesia e memoria

Arrivano i barbari. Le guerre persiane tra poesia e memoria

di Lorenzo Braccesi
Questo libro si incentra sulla narrazione e sulla celebrazione, in esaltanti scritture poetiche, delle epiche gesta della confederazione ellenica contro la soverchiante armata di terra e di mare...
Prezzo: € 18,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858139943
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020
Economista e banchiere centrale. Gli interventi per l'Associazione Bancaria Italiana

Economista e banchiere centrale. Gli interventi per l'Associazione Bancaria Italiana

di Paolo Baffi
Gli interventi di Paolo Baffi nell’arco di più di due decenni, dal 1965 al 1989, ripercorrono la storia della Banca d’Italia e insieme raccontano il profilo intellettuale di un importante...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858138687
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020
Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

Debre Libanos 1937. Il più grave crimine di guerra dell'Italia

di Paolo Borruso
Gli italiani si macchiarono di uno dei crimini più efferati della storia del Novecento: l’assassinio, a Debre Libanos, di più di duemila persone di fede cristiana. A distanza di ottant’anni,...
Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858139639
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020
Purgatorio arabo. Il tradimento delle rivoluzioni in Medio Oriente

Purgatorio arabo. Il tradimento delle rivoluzioni in Medio Oriente

di Marcella Emiliani
Libia, Siria, Yemen, Egitto, Iraq, Arabia Saudita, Tunisia: cosa è successo negli ultimi quindici anni nel mondo arabo? Nella primavera del 2011 il mondo arabo è stato investito da una rivoluzione...
Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858139851
Collana: Storia e società
Anno Edizione: 2020