di Matteo Caroli Il testo è articolato in tre parti distinte, anche se chiaramente conseguenti: la prima tratta gli scenari della competizione internazionale; la seconda le strategie e l'organizzazione dell'impresa...
di Mauro Visaggio Il presente volume si propone di fornire al lettore uno strumento teorico di riferimento, quanto più possibile agile, per potersi calare nella lettura e comprensione dei principali fatti stilizzati...
di Paolo Russo "Deve avere una qualità superiore, ma deve costare di meno". Sono molti i responsabili della ricerca e sviluppo che hanno ricevuto questo "briefing" per lo sviluppo del nuovo prodotto cui stavano...
di Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo A. Bollino Ora che l’Economia Politica è stata portata nel bagaglio di un ampio ventaglio di classi di laurea sociali e umanistiche e non solo economiche, vale la pena di sottolineare lo stile di successo di...
di Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo A. Bollino Lo studio dell'Economia politica nell'ambito delle classi di laurea sociali e umanistiche richiede un libro di testo che, sebbene rigoroso, non presenti appesantimenti matematici. Il volume di...
di Piero Mastroberardino, Giuseppe Calabrese Questo testo si rivolge a studenti e studiosi di economia d'impresa. Il lavoro prende l'avvio dalla cornice metodologica che fa da sfondo al quadro teorico degli studi sull'impresa. Ad esso si...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta